Perché il cammino del Bell'Amore?
La Rivelazione cristiana è il dono che ci ha permesso di comprendere che:
1.Per parlare dell'amore tra un uomo e una donna occorre iniziare con la fonte dell'Amore: Dio Creatore, origine di ogni vita, riconoscendo così il primato del dono
1.Per parlare dell'amore tra un uomo e una donna occorre iniziare con la fonte dell'Amore: Dio Creatore, origine di ogni vita, riconoscendo così il primato del dono
2.Cristo Redentore suscita in noi una sete per l'amore vero, aprendo e convertendo i nostri cuori in modo che possiamo accogliere questo amore
2.Cristo Redentore suscita in noi una sete per l'amore vero, aprendo e convertendo i nostri cuori in modo che possiamo accogliere questo amore
3.L’uomo è stato creato ad immagine di Dio in Cristo in una dinamica relazionale e generativa. E' nel mutuo dono di sé che si realizza la vera libertà dell'uomo
3.L’uomo è stato creato ad immagine di Dio in Cristo in una dinamica relazionale e generativa. E' nel mutuo dono di sé che si realizza la vera libertà dell'uomo
4.Il linguaggio del corpo ci permette di scoprire la verità dell'amore attraverso la dinamica stessa del dono
4.Il linguaggio del corpo ci permette di scoprire la verità dell'amore attraverso la dinamica stessa del dono
5.La differenza sessuale fonda l'identità della persona, rende possibile il matrimonio, la generazione dei figli e la loro educazione
5.La differenza sessuale fonda l'identità della persona, rende possibile il matrimonio, la generazione dei figli e la loro educazione
6.L'amore nella sua verità è capace di redimere gli esseri umani dal peccato e dalla morte
6.L'amore nella sua verità è capace di redimere gli esseri umani dal peccato e dalla morte
7.I Sacramenti sono il luogo in cui si incontra la misericordia di Cristo Redentore, permettendoci di toccare il Signore nella carne
7.I Sacramenti sono il luogo in cui si incontra la misericordia di Cristo Redentore, permettendoci di toccare il Signore nella carne
8.Gli atti umani sono la risposta ad una chiamata che ci invita a vivere la vita in una pienezza di amore. Pertanto le norme morali emergono come esigenze della verità sul bene e conducono alla vita piena nelle virtù
8.Gli atti umani sono la risposta ad una chiamata che ci invita a vivere la vita in una pienezza di amore. Pertanto le norme morali emergono come esigenze della verità sul bene e conducono alla vita piena nelle virtù
9.Gli affetti umani necessitano di essere integrati, per questo l'educazione è una tappa imprescindibile per vivere l'amore
9.Gli affetti umani necessitano di essere integrati, per questo l'educazione è una tappa imprescindibile per vivere l'amore
10.E' nella verità dell'amore che ogni uomo scopre la grandezza e la bellezza della vocazione personale in Cristo, Redentore degli uomini
10.E' nella verità dell'amore che ogni uomo scopre la grandezza e la bellezza della vocazione personale in Cristo, Redentore degli uomini
11.Ogni battezzato è chiamato alla santità, cioè a vivere già nell'esistenza terrena, la presenza tangibile di Dio Amore di cui la Chiesa è via
11.Ogni battezzato è chiamato alla santità, cioè a vivere già nell'esistenza terrena, la presenza tangibile di Dio Amore di cui la Chiesa è via
12.Nel vivere la verità dell'amore si genera un dinamismo che va oltre la singola persona e rivela il bene comune che genera la comunione
12.Nel vivere la verità dell'amore si genera un dinamismo che va oltre la singola persona e rivela il bene comune che genera la comunione
Camminare insieme significa penetrare sempre di più il mistero dell'Amore di Dio, che si rivela all'uomo